Torino e la sua Area Metropolitana.Una città Europea, in salute, sicura, facile da vivere, che sappia offrire opportunità di lavoro a tutt@Una città della cultura, ecologica, pensata anche per i tempi degli anziani e delle persone in difficoltà.Città della ricerca, dello sport,con trasporti pubblici finalmente efficienti, servizi sanitari efficaci.Che valorizzi le periferie,laboratorio dell'innovazione green, capitale del cibo di qualità e sicuro e delle energie rinnovabili.
domenica 28 ottobre 2012
Nascono GLI ECOLOGISTI EUROPEI
In una partecipata assemblea Nazionale dellAssociazione Alleanza Ecologica per l'Italia, con rappresentanti da oltre 15 Regioni Italiane si è svolta a Roma presso l'Hotel Massimo D'Azeglio quella che si potrebbe definire la riunione dell'addio ad API. Presente anche il Presidente Alessandri, della Commissione Ambiente della Camera, tutti gli interventi, sia dei tecnici come Marco Gisotti che ha ribadito le mille opportunità di formazione e di lavoro che il settore del green job offre, sia dei politici, auspicherebbero un passo in avanti di Alleanza Ecologica con un nuovo nome, un programma di proposte concrete , presentato ieri, visitabile su www.alleanzaecologica.com, verso l'ecologismo ragionato della società. E' stato poi proposto un nuovo simbolo da Giovanni Di Giulio della Basilicata che verrà ora elaborato dai grafici e che potrebbe diventare la bandiera del nuovo movimento ecologista, proiettato in una dimensione europea.La prima scadenza della nuova associazione potrebbe essere la presentazione di una lista civica alle elezioni regionali del Lazio e della Lombardia.Gli Ecologisti del Fare e del Buon Governo, questo lo slogan riassuntivo
sabato 13 ottobre 2012
mercoledì 10 ottobre 2012
C’ERANO UNA VOLTA I MURAZZI di associazione P.za Vittorio
Un esposto per restituire alla città un suo spazio storico
La facciata ad arcate che caratterizza i Murazzi è stata progettata a fine Ottocento come parte di un programma di “opere straordinarie per l’abbellimento della città”.
Quanto i Murazzi oggi ‘abbelliscano’ Torino lo si capisce con un colpo d’occhio.
Le arcate sono nascoste da capannoni e tendoni. La ‘fruizione’ di quello spazio è solo per chi cerca alcoolici e musica ad alto volume, con le note ripercussioni su chi da quelle parte abita.
Chi volesse passeggiarvi al mattino deve aspettare che gli addetti alla pulizia abbiano fatto il loro lavoro (difficile, vista l’enorme quantità di rifiuti, e costoso, ovviamente a spese della collettività).
Le amministrazioni che si sono succedete dai tempi di Castellani in poi, si sono ben guardate dall’affrontare la situazione.
L’avvocato Musy, consigliere di opposizione che sei mesi fa è stato colpito in un attentato (domenica 23 la manifestazione in suo favore), aveva portato la questione all’attenzione dell’attuale giunta, senza successo.
E’ per dire basta a questa situazione, che la nostra associazione, insieme ad altre otto, ha presentato un esposto che potete trovare qui allegato.
Speriamo di contribuire a cambiare una situazione che la dice lunga su come chi amministra Torino ne salvaguarda i luoghi storici.
http://associazionepiazzavittorio.wordpress.com/2012/09/22/cerano-una-volta-i-murazzi/
domenica 7 ottobre 2012
3 NOVEMBRE : ESAGONO al Moncalieri Jazz Festival 2012
La Rassegna Internazionale Moncalieri Jazz, che si terrà dal 29 ottobre al 13 novembre 2012 , rappresenta l'evento musicale e di spettacolo nel quale il valore culturale e di intrattenimento si abbina a forti significati e motivazioni sociali. E' un progetto dall’intenso impatto emotivo che nel corso di undici anni ha saputo creare un vero e proprio polo musicale in una città che sta tutt’oggi affermando una propria autonomia e originalità culturale.
Parola chiave dell’iniziativa è l’incontro appassionato e appassionante di musicisti, di suoni di popoli e tempi lontani fra loro, di pubblico di ogni genere che condivide un’esperienza mirata alla cultura della conoscenza. Giunto alla sua dodicesima edizione, Moncalieri Jazz, ritorna quest’anno con una serie di appuntamenti imperdibili che, tra gli eventi di Aspettando la Rassegna e La Rassegna, offre un panorama quanto mai diversificato per gli appassionati di Jazz e non solo: verranno infatti coinvolti molteplici attori della città, tra associazioni, locali pubblici, vie e piazze cittadine, scuole, università, centri commerciali e teatri, palcoscenico ideale dei tanti artisti presenti nella città piemontese per ben quindici giorni.
sabato 6 ottobre 2012
Italia Futura Piemonte Martedì 9 ottobre 2012 alle 18.00
Cara amica, caro amico,
sei invitato all’assemblea degli iscritti regionali di IF Piemonte, che si terrà martedì 9 ottobre 2012 alle 18.00 presso i locali delle Officine Grandi Riparazioni in Corso Castelfidardo, 22 a Torino.
Intervengono:
Cinzia Pecchio, presidente IF Piemonte
Mariano Rabino, direttore IF Piemonte
Nicola Rossi, del comitato direttivo di Italia Futura, che illustrerà le proposte del Cantiere Italia 2013
L’evento è aperto a tutti
martedì 2 ottobre 2012
ALLEANZA ECOLOGICA : ASSEMBLEA NAZIONALE ROMA 27 OTTOBRE
ASSEMBLEA NAZIONALE
SABATO 27 OTTOBRE 2013 ORE 10.30
PALAZZO MARINI - VIA DEL POZZETTO 158 - CAMERA DEI DEPUTATI -ROMA
PROGRAMMA (provvisorrio):
- ore 9.30 - 10.30 : registrazione delegati regionali
- 10.30: introduzione dell'assemblea
-10,45: interventi programmati : sono previsti gli interventi del Ministro dell'ambiente -
Presidente commissione Ambiente della Camera dei Deputati -rappresentanti dei
movimenti ambienmtalisti - Parlamentari e Consiglieri regionali ed Enti Locali -
imprenditori del settore.
- 12,45: intervento conclusivo della mattinata
- 13: pausa pranzo
- 14,30 apertura assemblea dei delegati e dei rappresentanti
- 14,45 dibattito
- 16,45 conclusioni.
- 17,00 votazione del documento l'indirizzo politico
Iscriviti a:
Post (Atom)
Delusione del 26 Aprile in Torino di M.Panichi
Al Valentino il “Viale Medaglie d’oro” corre parallelo al Corso Massimo D’Azeglio partendo dal piazzale Duca d’Aosta in direzione Corso Vit...

-
Avrei voluto a tutti voi fare solo i più sinceri e cari auguri di Buon Anno 2015 ma appena rientrato da una breve vacanza sono rimasto im...
-
Medico Veterinario,77 anni,già docente Universitario, è stato nella prima Giunta Castellani consulente del Sindaco per il benessere anima...
-
Fernando Giarrusso, uno dei leader storici dei Verdi Sole che Ride è morto nel corso di un dibattito a Pinerolo. Siamo affranti e costernati...