
In una splendida e calda giornata di sole, si è svolta al
Parco delle Vallere di Moncalieri, la passeggiata non competiva dei cani accompagnati dai loro padroni. Lungo uno splendido percorso disegnato dalla Associazione
Alchimie Cinfile, i cani sotto l'attento occhio dei volontari della Associazione, hanno compiuto un lungo percorso nel verde del Parco. A migliorare la performance dei propietari, hanno invece contribuito i volontari della
Associazione Nazionale Chinesiologi: l'UNC, grazie a test di efficenza fisica ed abilità. Dalle 14.30, invece, nella splendida sala Convegni della Cascina si è svolto il Convegno sulle Patologie dei nostri cani e sull'incidenza dell'inquinamento su di loro.
Con la moderazione del
prof. Marzio Panichi, socio di ToW, le varie relazioni, tenute dai relatori, tutti di altissimo livello scientifico, sono arrivati a presentare le molte, forse troppe patologie infettive e da inquinanti, che aggrediscono gli animali domestici ed i cani in particolare.Un dato, poco noto tuttavia emerge ovvero che fumo di sigaretta , come l'amianto ed i tanti inquinanti ambientali, minano la salute dei nostri amici a quattro zampe. Un dato importante, che è anche venuto a galla, è la scarsa collaborazione tra il mondo medico umano e quello veterinario, là dove invece occorrerebbe una più stretta collaborazione. La
Leishmaniosi, fra tutte è sicuramente una di quelle patologie zoonosiche più frequqnti,trasmissibili all'uomo, dal contatto con animali infettatisi con le urine di topi. Un problema che sta emergendo sempre più e che non mancherà di creare molti problemi, se non preventivamente diagnosticato e quindi curato.
Le conclusioni sono state affidate al Presidente Nazionale di
Vas Guido Pollice che ha ribadito come molto scarsa sia l'attenzione della classe politica alla salute ed alla tutela ambientale.
Il Presidente di
Torino Viva, Giorgio Diaferia, nel compiacersi per l'ottimo livello scientifico delle relazioni ha ulteriormente ribadito, come la mission di
TOW sia la prevenzione primaria, la tutela del mondo animale e dell'ambiente.

Foto di Giacomo Russo











