
Torino e la sua Area Metropolitana.Una città Europea, in salute, sicura, facile da vivere, che sappia offrire opportunità di lavoro a tutt@Una città della cultura, ecologica, pensata anche per i tempi degli anziani e delle persone in difficoltà.Città della ricerca, dello sport,con trasporti pubblici finalmente efficienti, servizi sanitari efficaci.Che valorizzi le periferie,laboratorio dell'innovazione green, capitale del cibo di qualità e sicuro e delle energie rinnovabili.
mercoledì 23 ottobre 2013
VENERDI 1 NOVEMBRE ORE 8.30 UNOMATTINA CON DIAFERIA

C'è ancora una sinistra in Italia e se si cosa significa? di Giorgio Diaferia

SI E' SPENTO ALBERTO MUSY UN CARO AMICO
venerdì 18 ottobre 2013
“Sciolta” civica. E il centro non c’è più da Lo Spiffero
In Piemonte stanno tutti con Monti, eccetto l’ex aclista Olivero: "Non accettiamo la svendita dell'autonomia e del tratto riformista". Con l’Udc ridotta ai minimi termini e la formazione dell’ex premier in dissoluzione, svanisce ogni prospettiva neo centrista
In Piemonte Scelta Civica sta con Mario Monti. Lo ha affermato ieri l’ormai ex capogruppo al Senato Gianluca Susta, lo ribadisce stamani il coordinatore regionale del movimento Marco Cavaletto. Così, mentre a Roma gli ambasciatori di pace continuano a cercare una mediazione per evitare la rottura definitiva, generali e soldati, dalla capitale alle ultime province dell’impero, già si guardano intorno per capire che sarà di loro. Per ora il faro resta l’ex commissario europeo: «Scelta Civica nasce attorno all’Agenda Monti, ad un autentico spirito riformatore, popolare e liberale, rappresentato da... LEGGI TUTTO
giovedì 17 ottobre 2013
ECOGRAFFI WEB TV PARTECIPA AL TELETOPI DALLE UNA MANO CON IL TUO VOTO
La nostra Redazione cura la produzione della trasmissione televisiva Antropos, ideata da Giorgio Diaferia, medico chirurgo e giornalista. Il programma, è la sintesi della nostra attività, poiché si dedica all’approfondimento sul tema Ambiente e Salute con riferimenti alla società. Antropos, oltre a…perte al pubblico le votazioni online per le prime web tv iscritte alla nuova edizione dei Teletopi, gli oscar delle web tv italiane. Anche quest’anno gli utenti in rete potranno esprimere la propria preferenza a questo link, fino alle ore 13.00 del 29 novembre, e assegnare il premio speciale della rete ad una delle web tv candidate.IL LINK A CUI VOTARE
http://www.teletopi.tv/voto.php
GRAZIE!
venerdì 11 ottobre 2013
“Cota a casa”. Parte la mobilitazione del Partito democratico per tentare di dare una spallata, che si augurano definitiva, al governatore leghista. da Lo Spiffero di B.Babando
“Cota a casa”, il Pd tenta la spallata :
Voi cosa ne pensate? (invia una mail a presidente@torinoviva.it
o commenta l'articolo de Lo Spiffero
Campagna di comunicazione con manifesti e su internet. Azione tambureggiante dell'opposizione per soffiare sul collo del governatore, dopo l'attacco di Scelta Civica. E tra qualche settimana le prime decisioni sui rinvii a giudizio per Rimborsopoli
La nuova campagna di comunicazione verrà presentata lunedì dal capogruppo Aldo Reschigna e dal segretario regionale Gianfranco Morgando, intanto per le vie della città iniziano a comparire i primi manifesti e su internet è stato creato un blog. Dalla Sanità ai Trasporti, per l’opposizione i fallimenti di questa giunta si annoverano in quasi tutti i settori strategici dell’ente, con una situazione finanziaria che, nonostante i tagli, rimane deficitaria, raggiungendo un indebitamento complessivo che sfiora il tetto dei 9 miliardi di euro. «Non solo non sono state mantenute le grandi promesse della campagna elettorale, ma il Piemonte è andato indietro rispetto a quattro anni fa» affermano dal Pd. Insomma uno scatto d’orgoglio dopo le tante accuse di lassismo nell’azione di opposizione in aula e fuori. Prosegue la nota: «Nella sanità si sono susseguiti tre assessori con risultati lampanti: i servizi si sono ridotti, le liste di attesa allungate, le strutture non sono state ammodernate. Nonostante lo sforzo di medici e infermieri, la sanità piemontese è peggiorata. Nel trasporto pubblico locale la Giunta Cota ha tagliato le linee e aumentato le tariffe, con pesanti problemi per i pendolari. Nel welfare non ha fatto meglio: ha tagliato i servizi assistenziali, messo in campo meno risorse per i comuni e le famiglie, per la casa e il lavoro, ha aumentato le tariffe per i non autosufficienti».
Così, dopo l’attacco frontale di Scelta Civica anche i democrats alzano i toni in questo inizio di autunno che, come si rispetta, si annuncia rovente dalle parti di piazza Castello, dove tra un mese sono attese le sentenze dei giudici sul caso Rimborsopoli che vede indagati 56 consiglieri regionali su 60, tra cui lo stesso presidente Cota. Politica e magistratura: sono questi i due grimaldelli che potrebbero spalancare le porte della Regione per far uscire il governatore.
martedì 8 ottobre 2013
Cosa significa, oggi, la parola “Sinistra” 22.10.2013 Circolo dei Lettori
La Associazione Nazionale Riccardo Lombardi organizza l'incontro
tra LUCIANO CANFORA e FABRIZIO BARCA sul tema
Cosa significa, oggi, la parola “Sinistra”
che si svolgerà Martedì 22 Ottobre 2013 alle ore 18 a Torino
presso il Circolo dei Lettori - Via Bogino n. 9
L'evento sarà ripreso, con interviste e commenti da parte della Redazione di EcoGraffi tv
Iscriviti a:
Post (Atom)
Delusione del 26 Aprile in Torino di M.Panichi
Al Valentino il “Viale Medaglie d’oro” corre parallelo al Corso Massimo D’Azeglio partendo dal piazzale Duca d’Aosta in direzione Corso Vit...

-
Avrei voluto a tutti voi fare solo i più sinceri e cari auguri di Buon Anno 2015 ma appena rientrato da una breve vacanza sono rimasto im...
-
Medico Veterinario,77 anni,già docente Universitario, è stato nella prima Giunta Castellani consulente del Sindaco per il benessere anima...
-
Fernando Giarrusso, uno dei leader storici dei Verdi Sole che Ride è morto nel corso di un dibattito a Pinerolo. Siamo affranti e costernati...