
PARTECIPA AL CONVEGNO SUL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE
ORGANIZZATO DA ALTROMERCATO E FAIRTRADE ITALIA A MILANO
“Contadini, sostenibilità e sviluppo: commercio equo e solidale, modelli virtuosi per tutti”è il titolo del convegno organizzato da ctm Altromercato e Fairtrade Italia
in programma per venerdì 15 ottobre 2010 a Milano
al quale AGICES è stata invitata per portare il proprio punto di vista sul commercio equo
Buongiorno,
AGICES - Assemblea Generale del Commercio Equo e Solidale - è lieta di invitarla al convegno “Contadini, sostenibilità e sviluppo: commercio equo e solidale, modelli virtuosi per tutti”, organizzato da Ctm Altromercato e Fairtrade Italia che si terrà venerdì 15 ottobre a Milano, in occasione del festival Kuminda (prima edizione milanese dello storico festival sul diritto al cibo). Il convegno sarà l’occasione per discutere delle filiere e dei prodotti equosolidali e del loro contributo per uno sviluppo più sostenibile per l’uomo e per l’ambiente, in presenza dei maggiori rappresentanti del mondo del commercio equo e solidale italiano.Tra i relatori, Alessandro Franceschini, Presidente di Agices, porterà il punto di vista dell’Associazione di categoria che monitora le organizzazioni di commercio equo italiane, proponendo riflessioni sul fair trade in Italia, sulla relazione con le Istituzioni e fornendo dati economici e di attività dei Soci AGICES.“La caratteristica fondamentale del commercio equo è che in tutti questi anni si è confrontato col mercato, ma con regole diverse da quelle di mercato. Con l’idea che in ognuno dei prodotti che vende dovesse esserci un elemento di riscatto sociale forte. Questa è la nostra natura” – dichiara Alessandro Franceschini, che per anni è stato presidente della cooperativa di commercio equo Pace e sviluppo di Treviso, ha fatto parte del cda di Ctm altro mercato e da giugno 2010 è al vertice di Agices - Agices è un caso unico al mondo: importatori e botteghe del mondo che si siedono allo stesso tavolo. Agices è unica perché altrove i rapporti tra chi importa e chi vende sono contrattuali, o al massimo esistono associazioni di botteghe. In Italia abbiamo ‘deciso di decidere’ assieme sul futuro del nostro fair trade. Agices è quindi una struttura di autogoverno, di scrittura delle regole e del controllo del loro rispetto. Non solo quindi rappresentanza verso l’esterno, ma garanzia anche verso i soci.
Ufficio stampa Agices
Ombretta Sparacino
02.54107745 interno 20
347.9840747